top of page
70126846_720835141673348_147760313935069

 Erika Webe, nata nel 1990 a Buenos Aires , Argentina, nel sud del mondo, va decifrando il suo sentiero.

​

Attualmente continua la sua formazione nel terzo anno dalla ‘Scuola Internazionale di Mimo Corporale Dramatico’ a Parigi, integra la compagnia svedesa-inglesa 'Collective Moves', la compagnia francesa 'Cyclarts', la compagnia clown 'Ship of Fools' e presenta i suoi creazioni come 'Caracola'.

Collabora anche, dal 2021, come attrice corporale in films di cinema independente, 'Kaparen' e 'Frozen Waterfalls' (Svezia); e partecipa da diversi progetti artistici transdisciplinari.

Attualmente cocrea insieme a Isabel Lagos Firma come sceneggiatrice dal film 'Stato Teatro', ritrovandose anche nello sviluppo e la costruzione dal concetto visuale da 'Cinema Gestuale'.

​

Lei sceglie e vive  il camino dal clown e dal teatro corporale come mezzi di espressione, combinando, cercando e creando attraverso l'acrobatica aerea, il mimo corporale, la danza, la musica, il silenzio, la presenza, l'ausenza.

                                                    

 

"Esistere come clown in una società frenetica significa andare controcorrente, dedicare tempo e attenzione ai dettagli  perché anche loro possano vivere. 

 Esistere come clown è percepire l’assurdo nel presente, è ballare su una logica-altra con lo sguardo aperto e l’anima in ascolto.

È un’invito all’illusione che viene da un universo poetico, caotico e fuori dal tempo".

​

bottom of page